
GDF Fidenza
Tenenza della Guardia di Finanza di Fidenza
Il progetto si inquadra in un processo di razionalizzazione condotto dall’Agenzia del Demanio su immobili di proprietà pubblica non più in uso e nell’ambito dei progetti di pubblica amministrazione. Nell’ambito di questa razionalizzazione, la Direzione Regionale Emilia Romagna del Demanio ha avviato un programma per la dismissione dei locali attualmente occupati dalla Tenenza della Guardia di Finanza in piazza Vincenzo Gioberti a Fidenza. La sede è riallocata in un lotto di 1600 mq tra la Strada Statale 9 (via XXIV Maggio) e via Damiano Chiesa, con un diritto di superficie centennale concesso dal Comune di Fidenza.
Il nuovo edificio sarà classificato nZEB (nearly Zero Energy Building) e otterrà una certificazione secondo il protocollo LEED e grazie al BIM tecnologia.
Progetti pubblica amministrazione con tecnologia BIM
La tenenza si sviluppa su due livelli fuori terra – per un’altezza alla gronda di 7,65m – con un’impronta planimetrica rettangolare di lato 29,3 per 16,7 m, una superficie totale di 1.078mq e un volume costruito di circa 3.630mc.
L’edificio è disposto sull’asse nord-sud, a est del lotto e all’interno sono realizzate:
- l’area operativa ospita le funzioni necessarie all’insediamento di un comandante, una squadra di comando composta da 3 unità e una squadra operativa di 18 unità – per un organico complessivo di 22 unità
- l’area residenziale è composta di un appartamento dotato di garage per la famiglia del comandante e 3 cellule abitative per gli accasermati
Tutti gli ambienti residenziali e di lavoro hanno affaccio sui prospetti est ed ovest.
data | 2020 – 2022 |
luogo | Fidenza (PR) posizione |
importo | € 2.300.000 |
committente | Agenzia del Demanio |
attività svolte | progetto definitivo ed esecutivo integrati | coordinamento per la sicurezza |
crediti | Alberto Muffato | integrazione prestazioni specialistiche e progettista opere architettoniche Filippo Bittante | progettista opere impiantistiche Mara Reina | coordinatrice del progetto Matteo Collareda | geologia gruppo di lavoro | Alessandro Danese, Francesca Cremasco, Marco Brugnerotto, Shahin Amayeh, Marco Cester, Carlo Laurenti Elisa Sirombo | leed ap Open Building | processo BIM Semper Sas | archeologia |