
impianti
impianti MEP
Gli edifici sono responsabili di oltre il 40% del consumo energetico globale e molte ricerche recenti indicano come circa il 75% delle costruzioni civili consumi energia in modo scorretto. Perciò la cura del risparmio energetico e lo sviluppo di adeguati piani di gestione e manutenzione definiti modellazione MEP o impianti MEP sono dei fattori determinanti per il successo di un progetto.
Siamo impegnati nell’implementazione di sistemi intelligenti che sfruttino al meglio la ventilazione naturale, la geotermia e la luce solare. All’interno del nostro gruppo di lavoro contiamo, oltre a progettisti meccanici ed elettrici, tecnici antincendio ed esperti di gestione dell’energia EGE secondo la norma UNI CEI 11339.
diagnosi energetiche
Svolgiamo analisi e diagnosi energetiche per attività industriali e civili intervenendo, in particolare, nei sistemi che producono o utilizzano acqua, vettori termici, aria compressa, energia elettrica, gas naturale e combustibili oltre che occuparci anche dell’analisi delle prestazioni degli edifici.
Grazie all’analisi dei consumi – mediante la consultazione di dati storici messi a disposizioni da committenza e utilities o procedendo a misurazioni in loco – elaboriamo modelli energetici e definiamo indici di consumo da monitorare. Questo tipo di diagnosi ci permette di sviluppare studi di fattibilità con le più avanzate tecnologie sul mercato e con Business Plan che analizzano il ciclo di vita delle opere – in tal modo valutiamo la convenienza economica dell’investimento in relazione non solo al capitale iniziale, ma anche ai costi/benefici attesi nel periodo di utilizzo.
energy management
Nelle attività produttive è fondamentale il controllo dei costi di gestione e produzione dell’energia. In questo campo forniamo servizi di analisi dei costi e consumi energetici monitorando così l’andamento dell’attività.
Abbiamo maturato un’esperienza decennale nella gestione del rapporto con distributori e fornitori di energia e gas, oltre che con enti nazionali come l’Autorità Energia Elettrica e Gas e l’Agenzia delle Dogane. Un attento monitoraggio del mercato dell’energia ci permette di avviare campagne di acquisto con gare tra i maggiori fornitori, dove oltre a effettuare un allineamento tecnico ed economico delle offerte, confrontiamo tra loro le condizioni contrattuali come fidejussioni, consumi massimi/minimi previsti e penali.
Nell’industria i fabbisogni energetici possono essere soddisfatti anche mediante l’autoproduzione di energia: in questo campo ci occupiamo della gestione tecnica e amministrativa di impianti tradizionali e da fonti rinnovabili.

