
Scuola Futura Campoformido
Scuola Futura Campoformido
Il progetto, parte dell’iniziativa “Scuola Futura” finanziata dal PNRR, prevede la ricostruzione della Scuola Secondaria di Primo Grado “G. Marchetti” nel Comune di Campoformido.
A seguito di approfondite verifiche sullo stato dell’edificio esistente, l’amministrazione comunale ha valutato l’adeguamento strutturale dal punto di vista sismico, energetico e impiantistico.
L’analisi tecnica e una scrupolosa valutazione hanno portato alla scelta motivata di procedere con la costruzione di un nuovo edificio.
Il nuovo complesso scolastico sarà realizzato secondo i criteri nZEB (Nearly Zero Energy Building), garantendo elevati standard di efficienza energetica e sostenibilità.
Progettata insieme ad AMAA, l’edificio si sviluppa su un lotto irregolare, dove il nuovo edificio scolastico si inserisce armoniosamente tra le strutture esistenti, rispettando flussi e accessi attuali.
Con una pianta regolare e un “cuscinetto verde” che lo separa dai servizi circostanti, l’edificio a un piano si integra nel contesto urbano, con una copertura a falde che dialoga con le abitazioni vicine.
L’ingresso, ampio e accogliente, si apre su un edificio luminoso e con vetrate affacciate sulle corti verdi, utilizzabili dagli studenti come spazi di svago.
La scuola si articola in tre blocchi:
- un corpo pubblico di un piano
- un’area di transizione
- un blocco a due piani per le aule didattiche
Per un totale di ventidue classi, aule comuni e servizi.
Ispirata al concetto di “terzo educatore”, la scuola stessa è pensata come strumento educativo, rispondendo alle esigenze di flessibilità e socialità dei ragazzi.
Gli spazi comuni e le aree di relazione promuovono momenti di pausa e crescita sociale, supportando uno sviluppo armonioso e inclusivo.
data | 2023 - in corso |
luogo | Campoformido posizione |
importo | € 3.809.000 |
committente | Comune di Campoformido |
attività svolte | progetto architettonico, strutturale e impianistico e di sicurezza in fase preliminare, definitiva ed esecutiva |
crediti | Sinergo Spa progettisti incaricati Alberto Muffato | direttore tecnico generale Alberto Muffato | Progettista opere architettoniche e integrazione prestazioni specialistiche Marco Brugnerotto | Progettista opere strutturali ed opere di demolizione Filippo Bittante | Progettista opere impiantistiche e progetto antincendio Stefano Muffato | Coordinatore per la sicurezza in fase di progettazione Daniele Lucchiari | Geologia gruppo di lavoro | Francesca Cremasco, Giovanni Moreschini, Carlo Laurenti AMAA progettisti incaricati Marcello Galiotto | Progettista opere architettoniche Eleonora Folli | Progettista opere architettoniche gruppo di lavoro | C. Favero |