Laboratori didattici nel corpo C dei Nuovi Istituti Biologici di Ferrara

Laboratori didattici del corpo C dei Nuovi Istituti Biologici di Ferrara

L’intervento riguarda l’adeguamento alle norme di sicurezza e prevenzione incendi di 6 laboratori all’interno di un’ala dei Nuovi Istituti Biologici di Ferrara. Questa è parte di un grande edificio realizzato nel secondo dopoguerra con struttura a telaio in calcestruzzo armato e murature faccia a vista – a Ferrara soprannominato Mammut.

I 6 laboratori sono disposti simmetricamente a 2 a 2 su 3 livelli. L’intervento curato da Sinergo e dalla società ferrarese Struttura Srl riguarda l’adeguamento degli impianti elettrici meccanici a servizio di questi ambienti – in vista dell’installazione di nuove cappe di aspirazione -, la riqualificazione delle strutture per garantire una resistenza al fuoco adeguata e la realizzazione di nuove scale di sicurezza in acciaio per l’esodo degli studenti in caso di incendio. L’intervento è stato discusso con la Sopraintendenza competente, oltre che con l’ufficio tecnico, i docenti e i dirigenti dell’Università di Ferrara.

data2018 - 2019
luogoFerrara
importo€ 900.000
committenteUniversità degli Studi di Ferrara
attività svolteprogetto definitivo | esecutivo | coordinamento per la sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione | direzione lavori
creditiprogettista architettonico e direttore lavori | Alberto Muffato
progettista degli impianti | Filippo Bittante
progettista strutturale | Daniele Mietto
coordinatore per la sicurezza | Stefano Muffato
coordinatore del progetto | Alessandro Danese

Progetti simili