
Restauro Ex Manifattura Tabacchi, Venezia
Restauro edilizio e strutturale dell’esistente Ex Manifattura Tabacchi, con inserimento di nuove funzioni pubbliche.
La proposta progettuale mira al mantenimento dell’integrità fisica e dell’ordine edilizio e strutturale dell’esistente Ex Manifattura Tabacchi di Venezia, consentendo allo stesso tempo l’inserimento delle nuove funzioni previste.
Il progetto si svilupperà attraverso un rigoroso restauro conservativo dei fronti esterni degli edifici nel pieno rispetto delle strutture interne storiche.
Si prevede di lasciare a vista la maggior parte delle strutture storiche, opportunamente trattate, preservando così la memoria dell’originale ambiente produttivo.
Contemporaneamente si introdurranno sistemi di protezione attiva dal rischio incendio.
I nuovi spazi in progetto e i relativi impianti si sovrapporranno all’esistente. Sono stati concepiti come integrazioni tecnologiche tali da consentire una chiara lettura delle diverse fasi storiche di sviluppo della fabbrica.
I tre edifici manterranno così, ognuno, la loro propria integrità morfologica e l’immagine originale.
L’intervento permetterà la piena lettura delle strutture storiche totalmente preservate, accentuerà l’eterogeneità del complesso e agevolerà la percezione dei diversi ambienti.
È stata pensata una distribuzione di tipo orizzontale che permetta di alloggiare in modo indipendente le diverse funzioni e le renda più facilmente adattabili alle diverse esigenze, con connessioni verticali limitate e chiare tra la diverse zone interne e le aree esterne.
Saranno così creati tre chiari e visibili accessi indipendenti per ciascuno degli usi: Procura Generale, Tribunale di Sorveglianza e Corte d’Appello. In questo modo si favorirà lo sviluppo di nuovi percorsi in grado di valorizzare le aree esterne alla scala cittadina.
data | 2022 - in corso |
luogo | Venezia (VE) posizione |
importo | € 6.517.251,58 |
committente | Comune di Venezia |
attività svolte | progettazione esecutiva: opere architettoniche, coordinamento prestazioni specialistiche, opere strutturali, impianti meccanici ed antincendio, impianti elettrici e speciali, coordinamento per la sicurezza in fase di progettazione, geologia, acustica, esperto ambientale. modellazione: architettura, topografia, strutture, impianti meccanici, impianti elettrici e coordinamento crediti. |
crediti | Mandatario | ICIS S.r.l. | Integrazione, strutture, sicurezza Team Leader | Arch. Rafael Moneo Architettura Isola Architetti | Architettura Ing. F. Ossola | Strutture Sinergo | Impianti Elettrici e Meccanici GA e Engeneering | Prevenzioni incendi Agriteco | Aspetti ambientali e Bonifiche Ing. F. Petrozziello | Energetica, CAM, Acustica NEIDE di Nedda Moretto | Restauro beni culturali Dott.ssa E. Lerco | Archeologia Sinergo Alberto Muffato | Direttore Tencico Filippo Bittante | Direttore Tecnico Gruppo di lavoro | Francesca Creamsco, Giovanni Moreschini, Barbara Marin, Carlo Laurenti, Daniele Marchesini, Matteo Longato, Elisa Karen Buja, Alessandro Prete, Alessandro Schiavon. |