Dal nOpe! all’Open!

Dialogo pubblico tra architetti e cittadinanza sui progetti per il territorio.

In occasione dell’iniziativa nazionale Open! Studi Aperti 2025, promossa dal Consiglio Nazionale degli Architetti PPC con il supporto dell’Ordine di Venezia, la Biblioteca di Marghera si apre alla cittadinanza per accogliere un momento di confronto pubblico sul ruolo dell’architettura nella trasformazione urbana, con il coinvolgimento diretto di professionisti, istituzioni e cittadini.

Promosso da Sinergo, insieme agli studi Planum, Duebarradue e CZstudio, l’evento intitolato “Dal nOpe all’ Open!” accende i riflettori su luoghi spesso trascurati del nostro territorio e da riaprire alla comunità.

DATA: venerdì 13 giugno 2025
ORARIO: dalle 16:30 alle 20:30
LUOGO: Biblioteca di Marghera, Piazza Mercato, 40/B – 30175 Venezia Marghera

L’evento è aperto a tutti – vi invitiamo ad iscrivervi, dando conferma della vostra presenza tramite questo form: https://forms.gle/K5p3XXLxsjUmEHL78 

Un incontro si articolerà in un dialogo aperto tra architetti e cittadinanza per riflettere, attraverso i progetti presentati, sul passaggio dalla marginalizzazione delle aree fragili alla loro rigenerazione condivisa e riappropriazione collettiva. Il focus dell’evento sarà l’architettura come motore di trasformazione e l’architetto come interprete del cambiamento.

Dal cantiere alla nuova piazza di Marghera, attraverso una selezione di progetti, si racconteranno visioni e pratiche che mettono in relazione architettura, ambiente e cittadinanza, in un’ottica di riqualificazione sostenibile e partecipata.

Un’occasione per ragionare sul valore dello spazio pubblico, sul significato dell’abitare e sul potere generativo del progetto.